• HOME
  • CONCERTI
  • RECENSIONI
  • BLOG
CLASSIC  ·  10. dicembre 2017

Nirvana - In Utero

 

Anno: 1993

 

Voto: 9/10

 

Links:

Website

Facebook

Twitter

YouTube

Dopo l'enorme successo di Nevermind, con il quale hanno conquistato la vetta delle classifiche mondiali , ci si aspettava dai Nirvana un "clone" di quell'enorme successo generazionale. Cobain e soci, invece, decidono di riavvicinarsi alla crudezza dell'album d'esordio Bleach, registrando un disco a basso costo e in sole due settimane.

 

L' album si apre con Serve the Servants, uno dei brani più rock del trio, con quei versi iniziali che rappresentano perfettamente l'oppressione e la totale inadeguatezza che stava attanagliando Cobain "La rabbia adolescenziale ha pagato bene/ ora sono annoiato e vecchio". La traccia numero tre, Heart-Shaped Box, è l'ultimo singolo pubblicato prima della morte di Cobain ed è anche una delle migliori canzoni della loro carriera, con un testo che rispecchia il rapporto particolare tra Kurt e Courtney "gettami il tuo cordone ombelicale in modo che mi ci possa arrampicare subito" .

 

L' album prosegue con un' alternarsi di canzoni melodiche e canzoni più potenti e corrosive, dall'urlo disperato di Rape me (molto criticata ma il cui significato era "violentami tanto poi pagherai a tua volta") alla delicata Dumb, da Pennyroyal Tea (che si dice sia stata composta in soli 30 secondi) al punk di Radio Friendly Unit Shifter e Tourette's. Quest'ultima prende il titolo dalla sindrome di Tourette dalla quale Cobain era particolarmente colpito e spaventato , ed è la canzone meno radiofonica dell'intera carriera del gruppo , una sorta di repulsione verso chi li definiva i portavoce del grunge.

 

L'album si chiude con All Apologies che sta a In Utero come About a girl e Something in the Way stavano rispettivamente a Bleach e Nevermind. Come in apertura di album, anche qui Cobain mette in musica tutta la sua fragilità "vorrei essere come te che ti diverti facilmente/ trova il mio nido di sale/ è mia la colpa di ogni cosa".

 

La vera chiusura del disco è la traccia nascosta Gallons of Rubbing Alcohol Flow Through The Strip, ma si tratta di poco più di una session a scopo di divertimento tra i membri della Band.

 

A livello grafico l'album ha un impatto molto forte, soprattutto per il retro in cui sono raffigurati dei feti in mezzo a delle ossa, a delle orchidee e a dei gigli. Il titolo dell'album, invece, è stata una seconda scelta. La casa di Produzione ha rifiutato il titolo "suicida" proposto da Cobain, che rispecchiava perfettamente il suo animo tormentato e nello stesso tempo ironico, "I Hate Myself and I Want to Die".

 

In Utero resta l' opera più completa e sincera dei Nirvana, ed è anche il loro ultimo lavoro in studio. Qualche mese dopo , il 5 Aprile del 1994, Kurt Cobain mette fine alla sua vita con un colpo di fucile.

 

 

Tracklist:

01. Serve the Servants 

02. Scentless Apprentice 

03. Heart-Shaped Box 

04. Rape Me 

05. Frances Farmer Will Have Her Revenge on Seattle 

06. Dumb 

07. Very Ape 

08. Milk It 

09. Pennyroyal Tea 

10. Radio Friendly Unit Shifter 

11. Tourette’s 

12. All Apologies 

13. Gallons of Rubbing Alcohol Flow Through the Strip (hidden track)

 

Formazione:

Kurt Cobain – voce, chitarra, basso

Krist Novoselic – basso

Dave Grohl – batteria

 


[by Matteo Nascig]

tagPlaceholderTag: Recensioni Classic, Nirvana, In Utero
SEGUICI
CERCA
ON STAGE
FACEBOOK
Universo Rock Musicale
INSTAGRAM
Statistiche
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap

  HOME  |  CHI SIAMO  |  PARTNER  |  INVIA NEWS  |  COLLABORA

© 2010-2018 Universo Rock Musicale - La riproduzione è consentita purché venga attribuita la paternità dell’opera tramite link diretto all’articolo oppure a universorockmusicale.jimdo.com
Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

  • HOME
  • CONCERTI
  • RECENSIONI
    • UNDERGROUND
    • MAINSTREAM
    • CLASSIC
    • FILM
    • OTHERS
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • BLOG
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e le funzioni del sito. Continuando la navigazione, accetti la nostra Informativa sui cookie. Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok