• HOME
  • CONCERTI
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • ALBUM IN USCITA
  • CONTATTI
UNDERGROUND  ·  20. dicembre 2017

Nadiè - Acqua alta a Venezia

 

Anno: 2017

 

Voto: 7.5/10

 

Links:

Website

Facebook

Instagram

YouTube

È certamente un tipo di musica particolare, che a tratti disorienta, quella dei Nadiè, band formatasi a Catania nel 2005.

 

Il sussurro iniziale del brano In discoteca e la ripetizione ossessiva del titolo Solo in Italia si piange ai funerali nel ritornello dell'omonimo brano sono solo due delle peculiarità della formazione siciliana.

 

Il nuovo lavoro in studio Acqua alta a Venezia, uscito nel 2017 dopo 8 anni dal precedente Questo giorno il prossimo anno, è un grido di protesta e di rabbia per tutto ciò che non va come dovrebbe e deve essere denunciato, in musica.

 

La già citata Solo in Italia si applaude ai funerali nonché Bandiera a mezz’asta sono probabilmente la due critiche più feroci allo Stivale di oggi, un paese in cui tutto è spettacolo, tutto è paragonabile a uno show da applaudire, persino un omicidio o un funerale, appunto. Nelle parole iniziali di Bandiere a mezz’asta, “i colpi di luce alla presentatrice che ci vomita addosso un omicidio volgare” (precedute da una breve introduzione strumentale), chiaro e fortemente voluto è il riferimento non celato ai vari talk show pomeridiani, nei quali si tende a spettacolarizzare ogni situazione dolorosa o grave; tutto è carne da macello, visto (non vissuto) e analizzato in ogni sua più minuscola parte solo per soddisfare la morbosità altrui e generare audience.

 

Non manca anche il riferimento alla superficialità dei rapporti umani ne Gli sposi, dove si contrappone la felicità dei primi momenti della vita coniugale alla vicina disgregazione della stessa per lasciare il posto alla noia e alla rottura del matrimonio. La parte finale con la ripetizione prima di ‘appassiranno i fiori’ e ‘appassirete’ poi altro non è che la trasposizione in musica di questo ciclo.

 

Un disco sentito, un infuso di partecipazione e vita, da ascoltare. Perché la nuda verità può inorridire e scandalizzare, ma qualcuno deve pur fotografarla.

 

 

Tracklist:

01. Conigli

02. In discoteca

03. Solo in Italia si applaude ai funerali

04. La bionda degli Abba

05. Breve esistenza di un metallaro

06. Dio è chitarrista

07. Acqua alta a Venezia

08. Gli sposi

09. Fuochi

10. Bandiere a mezz'asta

 

Formazione:

Giovanni Scuderi - chitarra, voce, piano

Alfio Musumeci - batteria

Gianpiero Leone - basso

Francesco Gueli - chitarra

 


[by Letizia Imperitura]

tagPlaceholderTag: Recensioni Album, Nadiè, Acqua alta a Venezia
SEGUICI
CERCA
ON STAGE
FACEBOOK
Universo Rock Musicale
INSTAGRAM
Statistiche
Informazioni legali | Privacy | Sitemap

  HOME  |  CHI SIAMO  |  PARTNER  |  INVIA NEWS  |  COLLABORA

© 2010-2018 Universo Rock Musicale - La riproduzione è consentita purché venga attribuita la paternità dell’opera tramite link diretto all’articolo oppure a universorockmusicale.jimdo.com
Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

  • HOME
  • CONCERTI
  • RECENSIONI
    • UNDERGROUND
    • MAINSTREAM
    • CLASSIC
    • FILM
    • OTHERS
    • INTERVISTE
    • LIVE REPORT
  • BLOG
  • ALBUM IN USCITA
  • CONTATTI
  • Torna su